Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 4

Basket, volata finale per i play off: sar? subito Milano-Siena?

Ultima di stagione regolare con tre squadre gi? certe della lora posizione (Varese, Sassari e Venezia) e altre cinque che si giocano le restanti. Roma certa del terzo posto se batte Montegranaro, Milano ospita Brindisi e pu? finire quarta affrontando nei quarti i campioni d’Italia della Montepaschi impegnati contro la Dinamo
di STEFANO VALENTI

ROMA – Ultima giornata di ritorno, le otto che accedono ai playoff sono gi? note, ma a parte Varese (1), Sassari (2) e Venezia (8), per sapere come si disporranno sulla griglia le altre cinque occorre attendere l’ultima sirena di stagione regolare. Due le gare proposte in tv: diretta di Montepaschi-Banco di Sardegna (Rai Sport1, ore 20) che per i campioni d’Italia mette in palio il quarto posto, il massimo raggiungibile; e differita di Juvecaserta-Trenkwalder (La7d e Sportitalia 2, ore 00.30) gara nella quale i reggiani sono chiamati a vincere per difendere il sesto posto dall’assalto di Cant?. Ma andiamo per ordine.

Primo posto – E’ matematicamente di Varese. Che chiude la stagione sul campo della Reyer, curiosamente la sua avversaria nel primo turno di playoff. Potenzialmente si potrebbero incontrare per otto volte nei prossimi 18 giorni… In vista dei playoff, se Varese (che recupera Polonara) ha gi? aggiunto Dejan Ivanov, per la Reyer appare prossimo l’ingaggio del play-guardia Will Solomon (ex NBA, Maccabi, Fenerbahce).

Secondo posto+Siena – E’ di Sassari, che chiude la stagione sul parquet di Siena. Per la squadra di Sacchetti ? un test delle sue ambizioni alto livello: il tabellone “basso” dice che la Dinamo ? la miglior testa di serie. Per Siena invece la partita conta: se vince ? quarta in caso di arrivo con Roma; ma quinta se la parit? ? con Milano, oppure con Milano e Roma. In caso di sconfitta, ? quinta se ? pari

con Milano o con Reggio Emilia; e viceversa di nuovo quarta se arrivano tutte e tre assieme.

Terzo posto – La candidata pi? forte ? Roma, che ospita una Montegranaro senza stimoli: battendola la Virtus ? terza (miglior piazzamento dal 2009). In caso di sconfitta, lo sarebbe ugualmente arrivando pari con Siena. Scivolerebbe al quarto posto se finisse a quota 38 con Milano, o in compagnia di Milano e Siena. Ha comunque garantito il fattore campo nei quarti. Debutta la guardia Bryan Bailey (33. 1,85, americano di passaporto giamaicano), provenente dal campionato tedesco.

Quarto posto – E’ di Milano seguendo la strada pi? logica: cio? che l’Olimpia batte Brindisi e Siena batte Sassari. Sarebbe invece terza se chiudesse a 38 con Roma (sconfitta); oppure finendo pari con Roma e Siena (vincente). Addirittura sesta, Milano, in caso di sconfitta con Brindisi ed arrivo a 36 con Reggio Emilia. Idem se a 36 dovesse restare pure Siena: in quel caso, Siena quarta, Reggio quinta e Milano sesta. La nostra previsione, dal terzo posto in poi: Roma, Milano, Siena, Reggio Emilia. In questo caso i playoff debutterebbero con un fragoroso quarto tra Milano e Siena: estromettendo dalla semifinale i pluricampioni d’Italia oppure i pi? seri candidati alla successione.

Sesto posto – E’ obiettivo di Reggio Emilia, ospite di Caserta. Vincendo, la Reggiana sa che non sar? mai settima. Viceversa avr? possibilit? di essere quinta (se a 36 con Milano), sesta (se a 36 con Siena), ed ancora quinta se chiude a 36 assieme a Siena e Milano. Sar? settima in casa di sconfitta e vittoria di Cant? a Bologna (agganciandola, i brianzoli hanno un +16 nello scontro diretto).

Settimo posto – Appare quello di Cant?. A meno che la squadra di Trinchieri non vinca a Bologna e parallelamente Reggio perda a Caserta. Pu? succedere. Debutta Joe Ragland, americano di passaporto liberiano (quindi equiparato ad un europeo), play-guardia in arrivo da Murcia (Spagna) dove viaggiava a 11.3 punti e 2.4 assist per gara.

Le altre gare –
Prive di significati per la classifica la sfide di Pesaro, dove ? ospite Avellino; e Cremona, che riceve Biella. Con esclusione di Avellino, dove peraltro si sono investiti capitali ingenti per tirarsi fuori dalla zona calda, si tratta di tre realt? alle prese con un futuro tutto da definire per una dichiarata insufficienza di denari. E’ vero che per Biella la discesa in Legadue comporter? un risparmio, ma non sar? cos? vistoso se l’obiettivo dovesse essere quello di una pronta risalita nel massimo campionato.

Playoff – Va ricordato che scattano gioved? 9 maggio, con gara1 dei quarti sui campi della terza e quarta classifica. Il giorno dopo, gara1 sui campi di prima (Varese) e seconda (Sassari). Si gioca poi tutti i giorni, al meglio delle 7 partite (orario delle dirette tv le 20.30). Si termina al massimo il 22, semifinali dal 24 in poi.

View the original article here


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 4

Trending Articles